CANNELLI PER VARI CALIBRI PER ARMI NAVALI ED ARMI LEGGERE

Cannelli a percussione per proiettili calibro 76/62
I cannelli corrispondono ad un disegno aziendale realizzato per soddisfare e garantire la sicurezza e l’efficienza del munizionamento cal. 76/62. Per il confezionamento dei cannelli sono abitualmente impiegati polvere nera, lacca alla nitrocellulosa od altri materiali, purché sia data evidenza delle prove di compatibilità chimica effettuate in accordo allo STANAG 4147. Tali prove sono citate all’interno della documentazione attestante l’avvenuta qualifica / omologazione dei cannelli secondo procedure internazionali (Stanag, AOP) o nazionali. I cannelli vengono imballati in casse di legno a disegno aziendale o in altri imballaggi (contenitori) comunque idonei al maneggio, al trasporto ed alla conservazione in sicurezza dei cannelli stessi. Tali contenitori sono posti su europallet e reggettati in modo sicuro. I contenitori sono corrispondenti a tutti i requisiti riportati nell’ADR (Accord européen relatif au trasport International des merchandises dangereuses par route) nell’edizione in vigore al momento della consegna dei cannelli. Sui contenitori verranno apposte le stampinature e le coloriture previste dai disegni aziendali.
Le indicazioni minime saranno relative a:
- denominazione del manufatto;
- lotto di produzione;
- codice identificativo dell’omologazione dell’imballaggio;
- numero ONU;
- codice di classificazione.
In ogni caso i contenitori pieni (peso lordo fuori tutto) non supereranno i 20 Kg di peso e saranno dotati di sicure maniglie/punti di presa per il sollevamento da parte di due operatori.